Harward dice: “Camminare non basta…”
Ti ricordi quando nel passato a tutti i bambini veniva consigliato il nuoto? Se c’era un po’ di scoliosi allora il “dottore” consigliava di fare nuoto. I pesi facevano male (anche se oggi anche i pesi anzi il loro utilizzo viene rivisto, ma questo sarà trattato in un altro articolo).
Oggi i famosi 6.000 qualche d’uno consiglia 8.000 o 10.000 passi nel arco della giornata.
Ora forse non sei del settore del educazione motoria, uso questo termine perché col termine BENESSERE potrebbero essere incluse figure che operano attraverso dei trattamenti, terapici, fisioterapici oppure anche estetici.
La storia che ti racconto sono due persone madre e figlia, entrambe non frequentano regolarmente un Centro Fitness, mangiano anche bene ma entrambe vorrebbero perdere qualche kilo.
Mamma Marta e la figlia Gilda, decidono di mangiare più sano ed in più pensano di risolvere i loro profili attraverso la camminata, ora anche se non sei del settore, riesci a capire le esigenze di madre e figlia SONO TOTALMENTE DIVERSE.
Le esigenze sono diverse perché l’unica cosa in comune oltre al sesso, entrambe sono donne, hanno solo una parte di DNA.
Questo non è sufficiente per giustificare la stessa attività fisica quando entrambe voglio mettersi una gonna più stretta, di qualche kilo fa!
Sono due “corpi” completamente diversi con esigenze diverse. Ci sono molte variabili ed è praticamente raro che una camminata con lo stesso ritmo sia efficace per entrambe al 100%.
Questo potrebbe essere sufficiente, ma ci sono diversi studi scientifici nel quale puoi trovare questa teoria basata sulla scienza.
Fare la camminata non è una cosa dannosa per la signora Marta che l’aiuterà nel ritorno venoso con l’effetto pompa nell’appoggio del piede. Gilda però non può avere grandi speranze di migliorare la sua forma attraverso questa attività.
A Gilda la camminata con la mamma è utile per confidarsi e rilassarsi, queste sono due componenti altrettanto importanti per il benessere psicofisico.
In seguito il link di una ricerca scientifica: https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/walking-your-steps-to-health